Perché in Ragusa Al-Sa Costruzioni abbiamo scelto i blocchi Isotex?
Sistemi costruttivi a confronto
La convenienza di Isotex rispetto agli altri sistemi costruttivi
Premessa
Le case del futuro dovranno garantire elevati standard di vivibilità insieme ad elevata sicurezza e bassi consumi energetici.
In tal senso si volgono gli sforzi comunitari che hanno partorito in Italia il bonus del 110% e altri assimilabili volti al raggiungimento dei predetti standard.
Ma i risultati massimi che si possono raggiungere nella ristrutturazione edile di fabbricato esistente o persino la costruzione di un nuovo fabbricato ma con tecniche di edilizia tradizionali non saranno mai paragonabili alla costruzione da zero con metodiche innovative.
Pertanto la combinazione di sistemi costruttivi di Ragusa Al-Sa Costruzioni e in particolare i blocchi e solai Isotex sono, nella tabella a seguire, paragonati non all’edilizia tradizionale ma ad altri metodi innovativi e di bioedilizia.
Altri sistemi costruttivi
ABITAZIONI IN LEGNO
Naturale al 100%? No. Il processo di realizzazione delle strutture in legno prevede l’utilizzo di collanti chimici per l’assemblaggio dei diversi strati. Il prodotto finale raramente è davvero naturale o biocompatibile.
Poi il legno viene trattato con vernici speciali per resistere ad agenti atmosferici, muffe e insetti: La chimica delle soluzioni usate non si può definire bio o green. Nel tempo i residui staccatisi a seguito di logoramento potrebbero divenire un fattore di inquinamento ambientale per i proprietari.
Più comfort? No. La struttura in legno è sì leggera, ma questo vantaggio apparente si traduce in minore massa, e pertanto scarsa inerzia termica e basso isolamento acustico, caratteristiche che vanno a discapito del comfort abitativo.
Più sicure? No. Le strutture in legno hanno scarsa resistenza al fuoco. In caso di terremoto o scoppio la sicurezza offerta è comunque inferiore al sistema Isotex.
BLOCCHI IN POLISTIROLO
Sicure in caso di incendio? No. Il polistirolo compone il 100% del cassero che, in caso di incendio, brucia emanando gas e sostanze tossiche per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
BLOCCHI IN CEMENTO CELLULARE
Case confortevoli e convenienti? No. Le pareti realizzate con blocchi in cemento cellulare sono molto leggere e si contraddistinguono per una scarsa inerzia termica e basso isolamento acustico, penalizzando il comfort abitativo.
Sicure in caso di terremoto? No. La mancanza di armature all’interno della struttura può comportare limiti sotto l’aspetto antisismico.
CAPPOTTO SVANTAGGI
l’Isolamento è applicato all’esterno della parete risulta vulnerabile in caso di urti o grandine.
Spesso, sul cappotto, è difficoltoso applicare rivestimenti e decorazioni.
Ci sono varie qualità di cappotto a diversi prezzi in virtù dei quali il risultato reale e valore conseguente può variare di molto. All’acquisto bisogna prestare molta attenzione e fare approfondimenti sulla posa in opera per non incorrere in spiacevoli sorprese.
PERCHÈ CONVIENE UTILIZZARE I BLOCCHI CASSERO E SOLAI IN LEGNO CEMENTO ISOTEX RISPETTO AD ALTRI MATERIALI DI COSTRUZIONE?
20% in più di isolamento termico rispetto al precedente blocco a 3 nervature grazie all’EPS continuo.
30 % di risparmio sulla bolletta del gas.
Negli ultimi anni l’Italia ha subito terremoti devastanti: gli edifici realizzati con i blocchi Isotex non hanno subito alcun danno o lesione.
Altissimo isolamento acustico che consente di raggiungere il massimo risultato ottenibile in questo campo cioè Classe I.
Resistenza al fuoco attestata dalle certificazioni REI120 e REI240.
Utilizzo di materiali naturali e processo produttivo a ridotto impatto ambientale attestato dalla Certificazione ICEA/ANAB per la Bioedilizia, Crediti LEED, EPD e Protocollo ITACA.
Con una sola operazione di posa semplice e veloce, ISOTEX, consente la riduzione di tempi e costi di costruzione.
Vuoi sapere di più sul sistema Isotex che utilizziamo in ogni progetto?
VIVERE ECOSOSTENIBILE
Bioedilizia
PRODOTTI ECOLOGICI CERTIFICATI
Architettura sostenibile ed ecologia sono aspetti fondamentali per Isotex.
I nostri prodotti sono progettati seguendo i principi della bioedilizia: materie prime naturali e di qualità, un processo produttivo a basso impatto ecologico per ottenere un prodotto che favorisce il risparmio energetico e migliora la qualità della vita abitativa, riducendo l’inquinamento acustico e l’insorgere di condense e muffe, nocive per il microclima interno alle abitazioni e quindi per la salute umana.
Qualità
MATERIALI NATURALI SENZA ADDITIVI
Per la realizzazione di tutti i prodotti Isotex vengono utilizzate materie prime di assoluta qualità: legno di abete non trattato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro, acqua, per ottenere un prodotto salubre, privo di additivi e sostanze chimiche.
Per gli isolanti utilizziamo il nuovissimo inserto in Neopor® BMB (Biomass Balance Method) di BASF, derivante da fonti rinnovabili, ovvero biomassa sostenibile certificata (materiale organico e scarti di produzione) oppure il Sughero.
Legno e cemento. Elementare Watson!
EDILIZIA ECOLOGICAMENTE CORRETTA
Architettura sostenibile ed ecologia. Per questo abbiamo scelto Isotex.
I prodotti Isotex sono progettati seguendo i principi della bioedilizia: materie prime naturali e di qualità, con un processo produttivo a basso impatto ecologico per un prodotto che favorisce il risparmio energetico e migliora la qualità della vita abitativa, riduce l’inquinamento acustico e l’insorgere di condense e muffe, così nocive per il microclima interno nelle abitazioni e per la salute umana.
Scopri altri vantaggi di una casa Isotex by Ragusa Al-Sa Costruzioni
Permeabilità al vapore
Sicurezza antisismica
Resistenza allo scoppio
Resistenza al fuoco generale
Resistenza al fuoco di facciata
VIVERE ECONOMICO
Risparmio energetico
ISOLAMENTO PERFETTO SENZA SPRECHI
L’involucro esterno incide l’80% sul risparmio energetico di un edificio. Utilizzando i blocchi e sistemi Isotex riusciamo ad eliminare completamente i ponti termici e acustici. Dettaglio da non trascurare è che l’Italia è caratterizzata da zone climatiche molto differenti e varie nell’arco dell’anno, nelle quali si possono trovare diverse condizioni di temperatura e umidità. Ragusa Al-Sa Costruzioni ti aiuterà a scegliere il blocco più appropriato a seconda della propria area di residenza. Il risultato è un ottimo comfort abitativo e un notevole risparmio energetico con bassi consumi sul costo del riscaldamento in inverno e del condizionamento in estate.Costruzione più rapida
POSA IN OPERA VELOCE: CASA IN CONSEGNA PIÙ RAPIDA
Sotto questo aspetto il punto di forza del sistema costruttivo ISOTEX consiste nel fatto che, con un’unica operazione di posa semplice e veloce, si soddisfano perfettamente tutte le caratteristiche previste dalle norme vigenti che vanno dall’aspetto antisismico, di resistenza al fuoco, di isolamento termoacustico, inerenti la struttura verticale ed orizzontale.
In questo modo si riduce notevolmente anche la possibilità di una non corretta messa in opera dovuta all’intervento di più figure (carpentieri, muratori, posatori di isolanti termici ed acustici ecc.), di conseguenza l’edificio realizzato con prodotti ISOTEX diventa più prestazionale.
Tant’è che chi utilizza i prodotti ISOTEX riconosce il miglior rapporto qualità prezzo rispetto agli altri sistemi costruttivi